Materiali

Metacrilato

Le lastre di Metacrilato di grandi dimensioni con tessuti e materiali inglobati vengono prodotte con spessori differenti a seconda dell’utilizzo. In termini di eco compatibilità, il Metacrilato colato puro possiede al suo interno una buona percentuale di materiale riciclato. Gli scarti di lavorazione delle lastre sono frantumati per tornare sul mercato del riciclo in forma di polvere, ed essere riutilizzati per produrre colati. Da questi processi, quindi, nulla va sprecato e buttato via.

 

Alla selezione di acrilico di qualità migliore e più durevole si abbinano poi tecnologie che non impattano sul materiale evitando problematiche che nel tempo possono dare difetto e supportando la concezione di oggetto “eterno” sia per infrangibilità sia per qualità della materia prima e delle lavorazioni.

 

Sostenibilità del PMMA

Il Patto europeo per il clima (European Green Deal) è un piano d’azione che ha l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Nell’ambito della produzione di oggettistica e di impatti ambientali delle materie plastiche, le proprietà uniche del PMMA possono contribuire a raggiungere questo obiettivo permettendo di “fare di più con meno”.

 

La valutazione del ciclo di vita (LCA), l'Eco-profilo del PMMA e dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) consentono di affermare che al pari dell’integrità strutturale di materiali molto più pesanti l’acrilico è più leggero e facile da trasportare. Può essere lavorato a freddo con un minore dispendio di energia rispetto ad altri materiali come ad esempio il vetro. Grazie alla sua stabilità chimica la durata della qualità di oggetti realizzati con esso è molto più longeva rispetto a molti altri prodotti in plastica.

Fonte: https://plasticseurope.org)

 

Tessuti

La scelta dei tessuti e dei materiali da inglobare nel Metacrilato è da sempre un aspetto fondamentale del processo creativo e realizzativo di COMPAGNIA DEL TABACCO, reso possibile grazie alle lavorazioni artigianali della manodopera specializzata italiana, motivo di orgoglio e di unicità dell'azienda.

 

La volontà di offrire estetiche originali e la ricerca di nuove opportunità espressive, colte in differenti ambiti, hanno contribuito a creare tessuti che rendendo ogni oggetto e complemento del marchio ricchi di significato: dalle texture naturali, come le foglie di Tabacco, la canapa, lana mohair e lino, a quelle floreali di piante e frutta, fino al mondo della nautica e dei newspaper.